![]() |
|||
L'Agenda in questo numero, a cura di Chiara Balbarini |
|||
…le scelte di Predella
|
|||
Incontri: Il 17-18 ottobre 2003, ore 9.30, presso l'Aula A del Dipartimento di Storia dell'Arte dell'Università di Pisa, si terrà il seminario: La percezione dell'altro: un percorso attraverso le arti visive. Mostre: Arezzo: Leonardo genio e cartografo, Palazzo Comunale, piazza del Tribunale 22, fino al 30 settembre. Tel. 0575.377882. Castiglioncello (Li): Silvestro Lega. Da Bellariva al Gabbro, Castello Pasquini, piazza della Vittoria, fino al 19 ottobre, chiuso lunedì. Tel. 0586.724287. Firenze: Dove il sì suona. Gli italiani e la loro lingua, Uffizi, sale dell'ex Archivio di Stato e Reali Poste, fino al 30 settembre, chiuso lunedì. Tel. 055.2654321. Il Belvedere dell'arte. Orizzonti, Forte Belvedere, fino al 26 ottobre. Tel. 055.2645155. La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento, Palazzo Strozzi, piazza Strozzi, fino al 12 ottobre. Tel. 055.2645155. Londra (UK): Painted Labyrinth. The World of the Lindisfarne Gospels, British Library, fino al 28 settembre. Painting Light. Italian Divisionism 1885-1910, Estorick Collection of Modern Italian Art, 39a Canonbury Square, fino al 7 settembre. www.estorickcollection.com. Los Angeles: (Ca, USA) Illuminating the Renaissance. The Triumph of Flemish Manuscript Painting in Europe, J. Paul Getty Museum, fino al 7 settembre. Transforming Tradition. Reflections of Ancient Art in Medieval Manuscripts, J. Paul Getty Museum, dal 23 settembre al 30 novembre. Milano: Brera mai vista. Benozzo Gozzoli, Pinacoteca di Brera, fino al 23 novembre. Tel. 02.722631. Nonantola (Mo): Sanctitatis Flores. Iconografia dei santi nonantolani, Museo Benedettino e Diocesano di Arte Sacra, fino al 1 marzo 2004. Parigi: Le daguerreotype français. Un objet photographique, Musée d'Orsay, rue de Bellechasse, 1, fino al 17 agosto. Reggio Emilia: Camille Claudel. Sculture, Palazzo Magnani, corso Garibaldi 31, fino al 10 agosto, chiuso lunedì. Tel. 0522.444406 Roma: Riflessi di Bisanzio. Capolavori d'arte dal XV al XIX secolo dal Museo Bizantino e Cristiano di Atene, Palazzo Caffarelli, fino al 7 settembre. Tel. 06.39967800. Movimento Arte Concreta. 1948-1952, Museo del Corso, via del Corso 320, fino 31 agosto, chiuso lunedì. Tel. 06.6786209. Seravezza (Lu): Le poetiche del nudo* (*recensita nella sezione In mostra). Palazzo Mediceo, via del Palazzo, 338, dal 18/06/03 al 05/10/2003. Tel. 0584.756100 Siena: Arte e assistenza a Siena. Le copertine dipinte dell'Ospedale di Santa Maria della Scala. Ospedale di Santa Maria della Scala, fino al 31 agosto. Tel. 0577.224811. Disegni senesi dal rinascimento al barocco. Palazzo pubblico, Magazzini del Sale e piazza del Campo, fino al 7 settembre. Tel. 0577.292226. Duccio. Alle origini
della pittura senese. Ospedale di Santa Maria della Scala, Museo dell'Opera
del Duomo, dal 04/10/03 all'11/01/04. |